Curriculum vitae in qualitá d’Erpetologo |
 |
1974 |
Lungo i deserti Californiani, iniziarono le mie prime escursioni alla ricerca di Rettili. |
1975 |
In una localitá a nord della California (Los Molinos) feci l’incontro con "Berta", un cucciolo di Lampropeltis getulus californiae (Serpente Reale).
Il 14 ottobre 2007 Berta muore, dopo venerabili 33 anni di cattivitá. |
1975 - 1977 |
Allevamento di crotali |
1977-2007 |
Costruzione ed allestimento di un Terrario espositivo nell'ingresso del Centro Pediatrico
dell'Università Justus-Liebig di Gießen, di cui mi occupo tuttora in virtú di curatore.
|
1977-2000 |
Inizio ad allevare e riprodurre Ofidi Americani ed Europei (Elaphe & Lampropeltis sp.) e di Lacerta viridis e Lacerta lepida. |
|
Allevamento di Heloderma |
2000 |
All’inizio del nuovo millennio, ho abbandonato l'allevamento dei Serpenti, per sviluppare ununa conoscenza formativa sulla conservazione degli Heloderma suspectum, con applicazioni su testi in Inglese e sulla scarsa Letteratura disponibile in Tedesco.
Creazione delle prime coppie di allevamento. |
2002 |
Nel Rettilario osservai il primo accoppiamento di Heloderma suspectum senza deposizione. |
2003 |
Avvenne la prima deposizione (2 uova), con percentuale del 100% di schiusa. |
2004 - 2023 |
Periodo di regolari nascite in cattività.
2011 Quest’anno ho deciso di non riprodurre. |
2007 |
Il permesso scientifico ( § 43 HSOG ) rilasciato dal Governo di Hessen, che autorizza allevamento e reproduzione per la ricerca scientifica, del Genus Heloderma |
sggf. |
Proseguimo cosí, dall'era dei Dinosauri prosegue l’arte esperta, di questi Maestri della sopravvivenza. |