Circa 100 milioni d’anni or sono, gli Heloderma furono anche contemporanei dei Dinosauri.
Mentre quest’ultimi si estinsero, i Mostri di Gila sono sopravissuti sino ad oggi.
Tuttora abitano in un areale secco, un biotopo particolare lungo la linea immaginaria che parte dal Nord America per finire in Centro America.
Questo sito Web fornisce informazioni sull'Heloderma suspectum, la lucertola dalla crosta di Gila.
Il genus Heloderma annovera la sola Specie di Sauri velenosi. Un loro morso puó anche rivelarsi letale! Per cui il materiale didattico fatto da illustrazioni e foto del SITO sono a scopo didattico, non per invogliare il lettore a maneggiare o toccare tali creature.
Il Genus Heloderma é soggetto alla dispositiva (UE) nr. 338/97, relativa agli accordi sulle Specie rigorosamente protette dalla Convenzione di Washington.
Per ulteriori informazioni sugli Heloderma suspectum, non abbiate esitazioe nel contattarmi tramite il SITO. Sono altresí benvenuti commenti e consigli, sui contenuti e sulla configurazione del SITO.
Il debutto del SITO in lingua Tedesca, é stato presentato il 1 novembre 2006.
L’introduzione della versione in Inglese, é avvenuta il 1 marzo 2007.
L’introduzione della versione in Italiano, é avvenuta il 15 ottobre 2007.
L’introduzione della versione in Russo, é avvenuta il 1 gennaio 2008.
L’introduzione della versione in Francese, é avvenuta il 23 gennaio 2009.
L’introduzione della versione in spagnolo, é avvenuta il 30 agosto 2009.
Il capitolo "Anatomia e Morfologia" seguita il 23.11.2011
Un ringraziamento speciale per il generoso patrocinio di:
Mia moglie Renate |
|
correzione di bozze tedesco |
|
|
|
Bruce Feldhammer |
|
La traducción en Inglés |
Daniel Ripa, Marco Zanoli |
|
La traducción al italiano |
Jean-Michel Heffner |
|
La traducción al francés |
Natalia Kedo, Naila Kirilmaz |
|
La traducción al ruso |
Inmaculada de la Muela, Sarah Jagalski |
|
La traducción en español |
|